Diagnosi Psicologica Padova

5
(74)

Diagnosi psicologica Padova

DIAGNOSI PSICOLOGICA PADOVA (PSICODIAGNOSI)

Test di psicologia che puoi effettuare subito qui. Gratuiti e immediati

Test ansia
Test depressione
Test attacchi di panico
Test di personalità per immagini 
Test di personalità di Eysenck
Test sessualità
Quiz sessualità
Test di orientamento al lavoro

Spesso, davanti alla parola “test di psicologia” le persone si irrigidiscono, si spaventano e pensano subito a qualcosa che li valuta, li giudica ed esplora il loro interno; si sentono comunque sotto esame quasi fosse una prova scolastica che consente di passare da una classe all’altra, che ti promuove o ti boccia e che, quindi, consente di passare da un mondo ad un altro a seconda delle risposte che vengono fornite.  Il test nell’immaginario collettivo dei pazienti è qualcosa che può decidere del loro futuro, della loro terapia, della possibilità di riottenere il lavoro, la patente, i figli e chi somministra e sottopone a loro il test una sorta di “mago” cui solitamente si chiede e di cui allo stesso tempo si teme l’aiuto.

Nelle consulenza psicodiagnostiche il paziente, la persona, si crea inevitabilmente delle aspettative e carica di altrettante aspettative l’esecuzione della prova che deve sostenere. Le variabili che entrano in gioco sono molteplici e chiunque si accosti alla psicodiagnostica non può non tenerne conto.

DIAGNOSI PSICOLOGICA PADOVA. L’UNICITA’ DELLA PERSONA

E’ per questo che che nell’approccio di diagnosi psicologica Padova si predilige l’impostazione fenomenologica che parte da una serie di assunti di base che hanno come denominatore comune l’unicità della persona. Questo concetto è necessariamente un punto di partenza fondamentale per iniziare a comprendere come la malattia mentale sia, di fatto un modo di essere e non di avere.

Ciò consente un approccio alla persona volto più a comprendere chi è e come funziona il soggetto, spostando l’attenzione da un più riduttivo “che cos’ha”  e privilegiando un ascolto empatico e globale che riesca ad andare oltre l’espressione e la registrazione del sintomo.

Va da sé che una buona cura parte da una corretta psicodiagnosi ed una corretta diagnosi nell’approccio di “Diagnosi Psicologica Padova” è possibile solo attraverso un approccio multidisciplinare integrato capace di cogliere non solo l’unicità della persona, ma anche la tipologia della richiesta e l’individuazione di corretti ed adeguati strumenti d’indagine.

 

LA SCELTA DELLO STRUMENTO DIAGNOSTICO.

Seguendo l’approccio scelto da Diagnosi Psicologica Padova nella scelta dello strumento diagnostico dobbiamo sottolineare il carattere relazionale e personalizzato della situazione che comprende il soggetto, il clinico e il test che funge da oggetto mediatore e che trova un suo senso solo nell’esprimersi dell’uno e nell’ascoltare dell’altro.

La scelta dello strumento passa dunque attraverso un colloquio clinico approfondito e dettagliato che valorizzi l’ascolto relazionale attraverso un esame psicologico completo. Strutturare correttamente una diagnosi consente di restituire al paziente un’immagine di sé articolata e completa, permettendogli di toccare con mano le proprie difficoltà,  ma soprattutto le risorse integre sui  cui poter lavorare.

 L’APPROFONDIMENTO DIAGNOSTICO

Seguendo la linea di Diagnosi Psicologica Padova l’approfondimento diagnostico è dunque di fondamentale importanza per definire la restituzione da dare ai pazienti e ai loro curanti per evitare di standardizzare in modo troppo rigido l’intervento terapeutico. Si propone quindi la possibilità di avere una diagnosi degli aspetti strettamente legati alla struttura di personalità, sia utilizzando interviste semi strutturate, sia soprattutto attraverso l’utilizzo del test di Rorschach secondo il metodo di siglatura Passi Tognazzo ed un’interpretazione dinamico-fenomenologica, mettendo in risalto gli aspetti della personalità nel suo insieme per arrivare ad ottenere un quadro sufficientemente completo delle diverse funzioni e delle caratteristiche cognitive, affettive e relazionali del soggetto.

In base alla tipologia della richiesta saranno forniti anche approfondimenti per una valutazione di tipo neuropsicologico attraverso la somministrazione di test per la valutazione delle funzioni esecutive, delle abilità mnesiche, per l’indagine di un eventuale deterioramento mentale ottenendo così un profilo integrato delle caratteristiche della persona e del suo funzionamento.

DIAGNOSI PSICOLOGICA PADOVA (PSICODIAGNOSI). DOMANDE FREQUENTI

Quando è opportuno avvalersi di un servizio di diagnosi psicologica?

L’approfondimento diagnostico è  di fondamentale importanza in ogni caso in cui il paziente desideri avere un quadro generale della propria situazione vitale e in tutti quei casi in cui il curante ritenga di doversi avvalere di informazioni diagnostiche supplementari per definire la strategia terapeutica.

Un profilo psicodiagnostico è in grado di fornire un quadro sufficientemente completo delle diverse funzioni mentali, degli aspetti caratteriali e delle caratteristiche cognitive, affettive e relazionali del soggetto.

Qual è il principale strumento diagnostico utilizzato dal Centro Diagnosi Psicologica Padova?

Ogni test è accompganto da un colloquio clinico approfondito e dettagliato che valorizzi l’ascolto relazionale attraverso un esame psicologico completo.
Il test più importante utilizzato da Diagnosi Psicologica Padova è il test di Rorschach secondo il metodo di siglatura Passi Tognazzo.

Chi può effettuare una diagnosi psicologica?

Le figure professionali autorizzate ad effettuare una diagnosi psicologica e a somministrare test di psicologia sono quelle dello psicologo e dello psicoterapeuta.

Chi sono gli specialisti del Centro di Diagnosi Psicologica Padova?

Dr.ssa Federica Durano, psicologa psicoterapeuta

A cura di Adriano Legacci

Dai un voto a questo post

Clicca sulle stelle per dare il voto

Voto Medio 5 / 5. Conteggio dei voti: 74

Nessun voto finora. Vota per primo!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail