Privacy Policy

0
(0)

Privacy Policy del sito “Centro di Psicologia Dott. Adriano Legacci”


A partire dal 25 maggio 2018 è attivo il nuovo Regolamento Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulla protezione dei dati personali (relativo alla privacy policy).


Il centro di Psicologia Dott. Adriano Legacci è da sempre attento alla corretta gestione dei dati personali dei propri clienti e utenti. Ci impegniamo quotidianamente a proteggere la sicurezza delle informazioni ispirandoci ai più elevati standard di qualità. In linea con il GDPR e nel rispetto del principio di trasparenza, abbiamo aggiornato la nostra informativa privacy di cui troverai tutti i dettagli in questa pagina.

Non preoccuparti, non abbiamo effettuato nessuna modifica alle modalità di utilizzo dei tuoi dati personali. Semplicemente condivideremo con te maggiori informazioni utili per comprendere come gestiamo i tuoi dati, che per noi sono un patrimonio da difendere e tutelare.

Non devi fare nulla, vogliamo solo metterti al corrente della nostra nuova informativa.


Chi siamo

L’indirizzo di questo sito web è: https://psicologopadova-adrianolegacci.it/. Il sito fa parte del Network Pagine Blu degli Psicologi Psicoterapeuti.


Chi è il responsbile del trattamento dei dati personali?

Responsabile del trattamento dei Dati Personali è Adriano Legacci, con sede legale in Via Venier, 66 35127 Padova.


Privacy Policy: come faccio a richiedere la modifica o la cancellazione dei miei dati personali?

Puoi in ogni momento richiedere la modifica, l’integrazione o la cancellazione di ogni dato da te fornito:

Tramite l’apposito link apposto in ogni email che inviamo tramite procedure automatizzate.
Tramite richiesta via mail all’indirizzo info@psicologopadova-adrianolegacci.it
Tramite raccomandata A/R da inviare a Centro di Psicologia dott. Adriano Legacci, Via Venier 66, 35127 Padova.


Quali dati personali raccogliamo e perché li raccogliamo

Secondo la nostra Privacy Policy, le informazioni raccolte variano sulla base dello specifico servizio utilizzato. Utilizziamo tali informazioni al fine di consentire il funzionamento del Servizio, soddisfare le richieste dell’utente, migliorarne la qualità, svolgere attività di ricerca e analisi in relazione al Servizio, personalizzare l’esperienza dell’utente, monitorare l’utilizzo del Servizio, fornire assistenza ai clienti, inviare messaggi all’utente, effettuare il backup dei nostri sistemi, predisporre un piano di disaster recovery, migliorare la sicurezza del Servizio e adempiere gli obblighi legali.

A. Informazioni raccolte sui clienti:

L’utente che crea un account nel sito, invia un commento o si mette in contatto con lo studio di Psicologia Dott. Legacci in Pagine Blu è consapevole che possiamo salvare e utilizzare le informazioni fornite durante il processo di registrazione quali nome e cognome, professione, sesso, indirizzo di residenza, domicilio fiscale, indirizzo e-mail, telefono, codice fiscale, partita iva. È possibile modificare alcune delle informazioni associate al proprio account cliccando su Impostazioni account. Qualora l’utente ritenga che sia stato creato un account non autorizzato che descriva o abbia una somiglianza con la propria persona, può richiederne la rimozione segnalandolo.

B. Informazioni raccolte da utenti:

Messaggi e commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Se l’utente invia o riceve messaggi tramite commenti, messaggistica Bluebook, o forum, potremmo memorizzare le informazioni che l’utente ci fornisce quando comunica con noi, o tramite di noi, incluse telefonate, lettere, e-mail e altri messaggi elettronici o di persona.

Azioni degli utenti

Possiamo archiviare in forma anonima informazioni relative all’utilizzo del Servizio da parte dell’utente quali attività di ricerca, pagine visualizzate, data e ora della visita, attività contattate attraverso le nostre applicazioni mobili e richieste di consulenza effettuate attraverso il Servizio. Possiamo inoltre archiviare informazioni che ci vengono fornite dal computer o dispositivo mobile dell’utente in relazione all’utilizzo del Servizio quali tipo di browser, tipo di computer o di dispositivo mobile, lingua del browser, indirizzo IP, informazioni sulla rete wi-fi quali SSID, gestore di telefonia mobile, posizione geografica.

Raccogliamo informazioni personali dall’utente solo laddove abbiamo il suo consenso a farlo, se ne abbiamo bisogno per adempiere a un contratto con l’utente o se il trattamento è nei nostri legittimi interessi e non è impedito per salvaguardare l’interesse o i diritti e le libertà fondamentali dell’utente in merito alla protezione dei dati. In alcuni casi potremmo anche avere l’obbligo legale di raccogliere informazioni personali dall’utente o potremmo averne bisogno per proteggere gli interessi vitali dell’utente o di altri (ad esempio, per evitare, indagare o identificare possibili illeciti in relazione al Servizio o per garantirne la conformità agli obblighi legali). Se chiediamo di fornire informazioni personali per garantire conformità ad un requisito legale o per adempiere a un contratto con l’utente, questo verrà reso chiaro al momento opportuno comunicando all’utente se sia obbligato o meno a fornire le proprie informazioni personali (nonché le possibili conseguenze laddove l’utente non fornisca le proprie informazioni personali). Se raccogliamo e utilizziamo le informazioni personali dell’utente in virtù dei nostri legittimi interessi (o di quelli di terzi), tale interesse sarà solitamente finalizzato all’utilizzo dei nostri Servizi, alle comunicazioni con l’utente in relazione all’utilizzo dei nostri Servizi o per i nostri altri legittimi interessi commerciali, ad esempio, per rispondere alle richieste dell’utente, per analizzare e migliorare la piattaforma, per effettuare attività di commercializzazione o per individuare o evitare frodi. Per qualsiasi domanda o per ulteriori informazioni sulle basi giuridiche per la raccolta e l’uso delle informazioni personali dell’utente, è possibile contattarci all’indirizzo indicato nella sezione “Contatti”.


Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se hai un account e accedi a questo sito, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.


Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con quel contenuto incorporato, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e hai effettuato l’accesso a quel sito web.


Con chi condividiamo i tuoi dati

Secondo la nostra Privacy Policy i tuoi dati sono utilizzati in maniera esclusiva per l’espletamento della funzioni connesse alla specifica ragione per cui li fornisci, ovvero:

  • Richiesta di informazioni o di appuntamenti presso lo studio di Psicologia e Psicoterapia
  • Pubblicazioni di commenti nel sito

I dati possono essere condivisi unicamente con gli Enti che si occupano di funzioni di segreteria, contabili, legali e amministrative.

Per nessuna ragone i dati possono essere forniti a terze parti o inviati all’estero.



Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.


Quali diritti hai sui tuoi dati

Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.


Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.


Dai un voto a questo post

Clicca sulle stelle per dare il voto

Voto Medio 0 / 5. Conteggio dei voti: 0

Nessun voto finora. Vota per primo!

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail