Psicoterapeuta Padova Adriano Legacci
C’è molta confusione sulla figura professionale dello psicologo. Spesso non è chiara la distinzione tra “psicologo”,”psicologo psicoterapeuta” “psichiatra”, “neurologo”. Per una accurata definizione di questi profili puoi consultare questo articolo: ti aiuterà a comprendere le peculiarità di ciascuna figura professionale.
Intanto ti faccio una sintesi: lo psicologo ha una laurea quinquennale in psicologia. Non è abilitato all’esercizio della psicoterapia, per la quale serve il conseguimento di una specifica specializzazione (5 anni di specializzazione successivi alla laurea).
Il compito primario dello Psicologo, in ambito clinico, è quello di fornire consulenza e sostegno a tutti coloro che desiderino migliorare il proprio benessere psicologico. Lo psicologo è nella condizione di effettaure una prima valutazione, di stilare un profilo diagnostico, di fornire orientamento e supporto. E’ una figura di riferimento importante nel corso di passaggi vitali importanti, o in particolari momenti critici (matrimonio, adattamento scolastico, ricerca del benessere emotivo, pensionamento, lutto…). Nel caso in cui venga rilevata una la necessità di un intervento psicoterapico, lo psicologo può guidare verso la scelta di un collega specializzato in psicoterapia (psicoterapeuta).
Abbiamo dunque stabilito che lo psicologo presso il Centro Psicologo a Padova è laureato in psicologia, seguendo un corso universitario di 5 anni. Per esercitare la professione di psicologo deve aver conseguito l’abilitazione in psicologia mediante l’esame di stato, successivo alla laurea, ed essere iscritto all’apposito Albo Professionale. Lo psicologo non è in possesso di una specializzazione in psicoterapia, e non può effettuare trattamenti psicoterapici
Piuttosto che ad uno psicoterapeuta è opportuno rivolgersi ad uno psicologo a Padova quando hai bisogno di un primo ascolto, di una diagnosi, di una consulenza, di svolgere attività di abilitazione-riabilitazione, di orientamento e di sostegno. Puoi rivolgerti ad uno psicologo a Padova per monitorare lo stato generale del tuo benessere e per avere supporto nel corso delle fasi di passaggio evolutivo della tua vita (ingresso scolastico, orientamento scolastico, matrimonio, gravidanza, lutto). In ogni specifico caso lo psicologo saprà valutare se intervenire direttamente sul problema o se inviarti ad uno specialista (per esempio uno psicoterapeuta, o uno psichiatra). Non è opportuno rivolgersi ad uno psicologoa Padova per effettuare una psicoterapia, attività che lo psicologo non è abilitato a svolgere
Dr.ssa Giulia Domenichelli
Dr.ssa Beatrice Rugo
Dr.ssa Cristina Zanella
Dr.ssa Giulia Guidotti
Nell’ambito della psicoterapia esistono molteplici orientamenti teorici. Ognuno dei quali prevede specifiche tecniche e procedure – non di rado in antitesi tra loro.
In linea generale uno psicoterapeuta opera adottando gli strumenti forniti dalla specifica Scuola di Psicoterapia di provenienza.
Nel caso di una psicoterapia ad approccio integrato vengono utilizzati molteplici metodologie e strumenti, derivanti da approcci teorici diversi e da diverse scuole di pensiero.
Piuttosto che richiedere al paziente di adattarsi ad un metodo, si ritiene preferibile conoscere molte metodologie diverse e adattarle alle specifiche esigenze di ogni particolare paziente.
Che cosa è una psicoterapia? A che cosa serve? Quanto dura? Quanti tipi di psicoterapia esistono? Qui puoi trovare una risposta alle domande frequenti sulla psicoterapia
E’ una decisione importante. Una delle scelte più delicate della tua vita. Qui puoi trovare una guida ragionata alla scelta dello psicoterapeuta più vicino alle tue esigenze, alle tue attitudini, alle tue aspirazioni.
Siamo consapevoli che nel momento in cui decidi di chiedere aiuto sei di fronte ad una necessità vitale, difficile da prorogare. Presso il Centro Psicoterapeuta Padova ci impegniamo ad offrirti una risposta concreta in tempi rapidi. Generalmente puoi avere un primo appuntamento entro 3 giorni lavorativi dal momento della richiesta.
Presso il Centro Psicoterapeuta Padova applichiamo un onorario calmierato per utenti che desiderino avere un supporto psicologico, attestando di essere in stato di necessità. Tramite supporto psicologico e non psicoterapico, o sedute di gruppo, è possibile contenere enormemente i costi di accesso al servizio.
Invia un messaggio per richiedere informazioni oppure indica un giorno e una fascia oraria per un possibile appuntamento.