
Come scegliere il lavoro giusto per te. Scoprilo con questo test di orientamento al lavoro on line
“La scelta di un mestiere è l’espressione della tua personalità”
John L. Holland
Il test di orientamento al lavoro che trovi qui è basato sui Codici di Holland: teorie formulate nel libro Making Vocational Choices: a Theory of Vocational Personalities and Work Environments . L’autore, John L. Holland, è psicologo e professore emerito di sociologia alla John Hopkins University. Il suo libro è venduto su Amazon al prezzo di 1846,99 euro. Non precisamente economico. Non te ne consiglio l’acquisto se Amazon o Holland non rinsaviscono.
Test di orientamento al lavoro. La teoria alla base del test. I codici di Holland
Secondo le teorie di Holland, conosciute come “I codici di Holland” (o “Holland Occupational Themes):
- ogni essere umano sceglierà una professione sulla base della sua specifica personalità;
- le persone che svolgono lo stesso lavoro hanno personalità affini e seguono strategie operative molto simili;
- il grado di stabilità, gratificazione derivante dal lavoro, efficienza ed efficacia dipende dal grado di compatibilità tra la personalità, il tipo di lavoro svolto e l’ambiente in cui il lavoro viene eseguito.
Test di orientamento al lavoro: 6 tipi di personalità.
Sulla base di queste ipotesi e delle ricerche condotte su campioni significativi di studenti, professionisti, imprenditori, manager e lavoratori in settori diversi, Holland ha identificato 6 tipologie di personalità conosciute con l’acronimo RAISEC (dall’iniziale di ogni tipo di personalità). Effettuando il test di orientamento al lavoro che ti propongo puoi scoprire a quale tipologia di personalità appartieni e da quali attività, mestieri, professioni puoi ottenere le maggiori gratificazioni.
Scopri la tua personalità. E il lavoro giusto per te
Se a questo punto desideri scoprire il tuo profilo di personalità e le tue attitudini lavorative – i settori nei quali puoi dare il meglio di te- puoi raggiungere la pagina del test. Sarai trasportato in una dimensione lavorativa virtuale (si tratta di un test situazionale di orientamento al lavoro) e invitato a rispondere ad alcune semplici domande. Buona scoperta del tuo profilo!





