
Test di sessuologia. Sei una persona passionale o fredda e distaccata? Valuta la tua intelligenza emotiva nella sfera sessuale e scopri il tuo rapporto con la sessualità
Il test di sessuologia che trovi qui ti aiuterà a valutare, tramite 12 semplici domande, la tua intelligenza sessuale e la tua attitudine verso il sesso. Scoprirai quale posizione occupa l’eros nella tua vita. Se l’hai relegato tra le cose dimenticate o se ha una posizione centrale nella tua esistenza. Con alcuni gradi intermedi.
Per effettuare il test non devi effettuare alcuna registrazione, né fornire dati personali. Approfittane per rispondere con la massima sincerità possibile alle domande. Nessuno leggerà o valuterà le tue risposte, a parte te.
– Adriano Legacci
Alla fine del test di sessuologia otterrai il tuo profilo, basato sulle risposte che hai fornito. E una massima riservata a te.
Test di sessuologia. Risposte giuste o sbagliate?
In questo test non esistono risposte giuste o sbagliate. E non esiste un profilo migliore di un altro. Esiste semplicemente il tuo profilo personale. Ciò che sei in questo momento della vita, come esito attuale della tua storia personale. Tieni presente che quella che otterrai è un’ “istantanea”, un singolo fotogramma, di un processo evolutivo in continuo divenire. Ciò che è vero per te oggi può non rappresentare ciò che eri ieri e ciò che sarai domani.
Ricorda che le variabili in gioco sono molte. Il modo in cui ciascun essere umano esprime la propria energia sessuale varia sulla base di aspetti:
- congeniti (temperamento);
- biologici: gli ormoni sessuali (es. testosterone) e i neurotrasmettitori associati (dopamina) che agiscono sul nucleus accumbens;
- emotivi (ansia, stress, depressione);
- culturali e sociali (il contesto sociale ha un’influenza sulle modalità individuali e collettive di percepire ed esprimere la propria sessualità);
- biografici (la storia personale ha un ruolo decisivo nella determinazione della percezione intrapsichica dell’energia erotica e delle modalità scelte per esprimerla).
Tenere tutto sotto controllo è un’impresa ardua per ogni essere umano,
Una nota importante
Ricorda che questo test di sessuologia è stato creato con attenzione, sulla base delle mie conoscenze cliniche e della letteratura scientifica. Ha però unicamente fini culturali e divulgativi. Per nessuna ragione devi intenderlo come diagnosi psicologica, o valutazione della tua personalità.
Poiché il test è basato su appena 12 domande (poche) tieni presente che il peso di ogni singola risposta è rilevante rispetto alla determinazione del risultato finale. Una risposta frettolosa, o dubbia, potrebbe generare per te un punteggio che ti colloca nel profilo immediatamente adiacente a quello superiore o inferiore. Se non ti riconosci nel risultato del test, prova a farlo una seconda volta. Buon test!





