TEST DI PERSONALITÀ DI EYSENCK. VERSIONE ITALIANA
Il Test di Personalità di Eysenck (EPI) misura due dimensioni della personalità: Estroversione – Introversione e Nevroticismo-Stabilità.
Quanto sei nevrotico e quanto sei emotivamente stabile? Quanto il tuo carattere è estroverso e aperto al mondo, e quanto ti senti chiuso, introverso e più a tuo agio con te stesso che con gli altri?
Il Test di Personalità di Eysenck, che una versione più estesa è conosciuto come Eysenck Personality Questionnaire (EPQ), è costituito da 57 domande che prevedono una risposta secca: “Sì – No”. È presente nel test una scala di falsificazione, denominata “Bugia”: si tratta di una breve batteria di domande finalizzate a verificare quanto stai rispondendo sinceramente.
Alla fine del Test di Personalità di Eysenck (EPI) otterrai 3 punteggi.
- Il punteggio “FALSIFICAZIONE” o “BUGIA” (scala da 0 a 9). Misura quanto socialmente desiderabile stai cercando di apparire nelle tue risposte. In altre parole: se stai rispondendo sinceramente o stai cercando di dare di te un’immagine migliore di quella reale. Se ottieni un punteggio superiore a 5 in questa scala, forse non hai risposto con sincerità a tutte le domande.
- Il “punteggio E” (scala da 0 a 24) misura quanto sei estroverso.
- Il “punteggio N” (scala da 0 a 24) valuta il tuo livello di nevroticismo.
Test di Personalità di Eysenck (EPI). Interpretazione dei punteggi.
Il tuo punteggio E (Estroversione) e il tuo punteggio N (Nevrosi) verranno mostrati in termini numerici e tracciati graficamente. Da entrambi i dati (punteggio numerico e collocazione sul grafico) potrai dedurre le caratteristiche della tua personalità. Più il tuo punteggio si colloca vicino ai punti cardinali (Nord, Est, Sud, Ovest), più marcati sono i tratti della personalità. Tieni presente che il test che ti propongo in questa pagina non deve in alcun caso essere interpretato come una valutazione o una diagnosi specialistica. Se il risultato ottenuto è diverso dall’idea che hai di te stesso, tu hai ragione e il test sbaglia valutazione.
Domande frequenti sul Test di Personalità di Eysenck
Risposte giuste o sbagliate?
Non ci sono risposte giuste o sbagliate. Questo non è un test di intelligenza o abilità. Si tratta semplicemente di una misurazione di attitudini, preferenze, modi di essere e di comportarti. Se desideri ottenere un profilo verosimile, rispondi con sincerità.
I miei dati vengono tracciati o salvati?
No! Per effettuare il test non devi registrarti e per ottenere i risultati non devi fornire il tuo indirizzo email. Il servizio è libero, anonimo e gratuito. Nessuno, oltre a te, leggerà i risultati del Test di Personalità di Eysenck.
Istruzioni
Di seguito troverai alcune domande riguardanti il modo in cui ti comporti, pensi, senti e agisci. Ogni domanda prevede una riposta a scelta tra due opzioni: SI – NO. So che in alcuni casi vorresti avere a disposizione una risposta intermedia (per esempio “in parte”o “qualche volta”) ma devi scegliere una riposta secca. Rispondi velocemente e non dedicare troppo tempo a nessuna domanda. È importante la tua prima reazione, non l’esito di una lunga riflessione. L’intero questionario non dovrebbe richiedere più di pochi minuti. Assicurati di non saltare nessuna domanda. Buon test!
Inizia il test
This test is a demonstration of psychological tests plugin.