Quante volte all’anno una coppia media Italiana dichiara di avere rapporti sessuali?
Secondo i dati CENSIS, la coppia Italiana media riferisce di avere rapporti sessuali tra 54 volte l'anno. Gli adulti sposati di età inferiore ai 30 anni affermano di avere rapporti sessuali in media 109 volte l'anno. Il numero medio scende a 70 volte l'anno per i quarantenni e a 52 volte l'anno per i cinquantenni.
In quale dei seguenti modi le attitudini sessuali degli uomini e delle donne sono diverse?
Nella pratica sessuologica abbiamo verificato che il modo di vivere la sessualità da parte delle donne è più articolato e complesse rispetto a quello maschile. Mentre gli uomini sono molto rigidi e specifici in merito all'oggetto del desiderio, le donne manifestano le pulsioni sessuali in maniera meno specifica e diretta. La ricerca scientifica attesta che le donne hanno maggiori probabilità di definirsi bisessuali e che le loro pulsioni sessuali nel complesso sono più "fluide" e possono essere maggiormente influenzate da fattori sociali e culturali.
Qual è la lunghezza media di un pene in erezione?
In posizione eretta, la lunghezza media del pene è compresa tra i 12,7 e 15, 24 cm. Quando è flaccido, la dimensione del pene è in media di circa 8,89 cm.
Quale genere ha una preferenza maggiore per il raggiungimento dell'orgasmo attraverso il sesso orale?
Solo il 10% degli uomini riferisce una preferenza per il sesso orale per raggiungere l'orgasmo, mentre il 18% delle donne riferisce tale preferenza. Gli uomini hanno maggiori probabilità di raggiungere l'orgasmo quando il sesso include rapporti vaginali. Le donne hanno maggiori probabilità di raggiungere l'orgasmo quando sono coinvolte in una varietà di atti sessuali che includono rapporti vaginali e sesso orale.
Quanto tempo passa prima che l'uomo medio eiaculi durante il rapporto sessuale?
Secondo uno studio pubblicato nel Journal of Sexual Medicine la durata media dall'inizio della penetrazione vaginale fino all'eiaculazione è di 5,4 minuti.
Lo stress può provocare un "restringimento" del pene
Un motivo in più per gli uomini per evitare lo stress: può far restringere il tuo pene, anche se solo temporaneamente. Il pene flaccido di un uomo varia notevolmente di dimensioni a causa di vari fattori ambientali e dei loro effetti sul sistema nervoso simpatico. Acqua fredda e aria fredda sono forse le cause più note di questo fenomeno di “ritiro”, ma lo stress psicologico può fare la stessa cosa.
Una donna matura ha maggiori probabilità di raggiungere l'orgasmo quando il sesso è praticato nel contesto di una relazione stabile.
Le donne di età superiore ai 50 anni hanno maggiori probabilità di raggiungere l'orgasmo quando il rapporto sessuale avviene con un partner diverso da quello della relazione stabile. I ricercatori ipotizzano che molte donne appena divorziate o vedove possano trovare eccitante il contesto di novità offerto dall'incontro con un nuovo partner.
La masturbazione può:
Nella maggior parte dei casi la masturbazione è sicura e salutare, e in grado di riequilibrare l'assetto energetico. Può migliorare la conoscenza e la confidenza col proprio corpo e con le proprie sensazioni, fisiche ed emotive. Può migliorare la funzione sessuale e lo stile relazionale. Uomini e donne che conoscono le proprie esigenze possono con maggior facilità spiegare al partner che cosa li aiuta a stare bene durante il rapporto sessuale. Tuttavia, se la masturbazione è praticata in maniera esclusiva e compulsiva, questo può severamente interferire con la capacità di creare relazioni personali e di mettersi in gioco sessualmente con un partner. Infine: in casi particolari sì, la masturbazione può causare lesioni. La masturbazione frequente o eccessivamente vigorosa può irritare la pelle del pene. Gli uomini che si masturbano in posizione prona (con il ventre in giù) strofinando il pene contro una superficie possono provocare ferite all'uretra.
La maggior parte delle donne sotto i 60 anni pensa al sesso meno di una volta al giorno
Mentre la maggior parte degli uomini adulti sotto i 60 anni pensa al sesso almeno una volta al giorno, solo circa un quarto delle donne riferisce questo livello di frequenza. Man mano che gli uomini e le donne invecchiano, ognuno fantastica di meno, ma gli uomini continuano a fantasticare circa il doppio delle volte.
Quale percentuale di donne afferma di avere sempre un orgasmo durante il rapporto sessuale con il proprio partner?
Tra le donne che fanno parte di una coppia, il 29% dichiara di avere sempre un orgasmo.
La maggior parte delle donne può avere un orgasmo senza stimolazione diretta del clitoride
La maggior parte delle donne richiede la stimolazione del clitoride per raggiungere l'orgasmo. Per le donne che hanno difficoltà a raggiungere l'orgasmo, includere la stimolazione del clitoride nell'attività sessuale può essere tutto ciò che è necessario.
Quale percentuale di uomini afferma di avere sempre un orgasmo durante il rapporto sessuale con la propria partner?
Tra gli uomini che fanno parte di una coppia, il 75% dichiara di avere sempre un orgasmo.
Il punto G è una parte sessualmente sensibile dell'anatomia di una donna che si trova nella parte anteriore della parete vaginale
Sul fatto che il punto G esista o meno c'è un dibattito aperto. Reso popolare da una ricerca del 1982 (The G Spot, 1982. Edizione Inglese di Alice Kahn Ladas) il Punto G è stato collocato in una regione localizzata dietro l'osso pubico. La stimolazione del Punto G è stata accreditata come: Il fattore scatenante per un orgasmo vaginale (diverso dall'orgasmo clitorideo). Un catalizzatore per l'eiaculazione femminile. È importante ricordare che si tratta una questione controversa. Alcuni ricercatori fanno notare che non esiste una struttura anatomica unica e specifica in cui dovrebbe essere teoricamente collocato il Punto G. Secondo altri, se il punto G esiste, è meglio descrivibile come una generica zona erogena piuttosto che come una parte specifica dell'anatomia femminile.
L'attività sessuale può aumentare il rischio di ictus e infarto nelle persone anziane
LA SESSUALITÀ. QUESTO MISTERO...
L'affascinante dimensione della sessualità umana conserva per te un'alta quota di mistero. Il numero di risposte esatte che ha fornito è molto basso. Questo non deve sorprendere, perché nella vita non si finisce mai di imparare. Ricorda che la maturazione sessuale, e l'acquisizione di conoscenze nel campo della sessualità, sono l'esito di un processo in continuo divenire.
Il fatto che tu abbia deciso di fare questo test è un indice del tuo desiderio di conoscere e di apprendere. Spero che questa sia stata per te un'opportunità per fare luce su alcuni tuoi dubbi, false credenze e incertezze. E auspicabilmente uno stimolo per continuare a indagare e imparare.
Ti piacerebbe conoscere il tuo profilo sessuale?
Sei una persona passionale o fredda e distaccata? Valuta la tua intelligenza emotiva nella sfera sessuale e scopri il tuo rapporto con la sessualità. Clicca qui per il test sessualità
Altri Test di Psicologia da questo sito
STAI CERCANDO DI CAPIRE
Hai risposto correttamente ad alcune domande (non molte). Molti aspetti della dimensione sessuale restano per te un po' misteriosi. Le implicazioni fisiche, emotive, mentali, spirituali connesse alla sessualità sono talmente vaste e numerose che è comprensibile sentirsi a volte incerti o sperduti.
Abbi fiducia nel tempo. E nel tuo desiderio di conoscere e di imparare. Dopotutto hai scelto di fare questo test proprio perché avverti l'esigenza di saperne di più. Spero che questa sia stata per te un'opportunità per apprendere qualcosa di nuovo. E uno stimolo per continuare a indagare e conoscere.
Ti piacerebbe conoscere il tuo profilo sessuale?
Sei una persona passionale o fredda e distaccata? Valuta la tua intelligenza emotiva nella sfera sessuale e scopri il tuo rapporto con la sessualità. Clicca qui per il test sessualità
Altri Test di Psicologia da questo sito
QUESTO È UN BUON RISULTATO
Il numero di risposte esatte che hai fornito ti colloca nella fascia medio altarispetto ai risultati ottenuti dalle persone che effettuano il test. Hai una discreta conoscenza di te, del tuo corpo, delle esigenze e delle caratteristiche del tuo partner. Alcuni aspetti della sessualità restano però per te poco noti, o fraintesi.
Se hai effettuato questo test significa che in te esiste la curiosità. Un desiderio di conoscere e di imparare, che ti suggerisco di coltivare. La maturazione sessuale e l'acquisizione di un sapere più profondo sulla sessualità sono l'esito di un processo in continuo divenire. Un processo che può essere favorito dal trascorrere del tempo ma anche dalla tua evoluzione emotiva - e dalla tua disponibilità ad acquisire nuove conoscenze.
Ti piacerebbe conoscere il tuo profilo sessuale?
Sei una persona passionale o fredda e distaccata? Valuta la tua intelligenza emotiva nella sfera sessuale e scopri il tuo rapporto con la sessualità. Clicca qui per il test sessualità
Altri Test di Psicologia da questo sito
QUESTO È UN OTTIMO RISULTATO. CONGRATULAZIONI!
Il numero di risposte esatte che hai fornito ti colloca sopra la media rispetto ai risultati ottenuti dalla maggior parte delle persone che effettuano il test. Per ragioni connesse alla tua evoluzione personale e al tuo patrimonio di conoscenze, dimostri un'alta confidenza con i temi della sessualità umana. Almeno sul piano cognitivo hai sgomberato il campo da molti equivoci e fraintendimenti. È probabile che questo proceda parallelamente con la tua maturazione libidico emotiva. Ma non è scontato. Sapere le cose non equivale ad averle integrate nel proprio processo vitale e nella propria esperienza sessuale.
Spero che questo test sia stato per te, oltre che una fonte di gratificazione, un'opportunità per imparare qualcosa di nuovo. E per continuare a coltivare la curiosità e il desiderio di conoscenza.
Ti piacerebbe conoscere il tuo profilo sessuale?
Sei una persona passionale o fredda e distaccata? Valuta la tua intelligenza emotiva nella sfera sessuale e scopri il tuo rapporto con la sessualità. Clicca qui per il test sessualità
Altri Test di Psicologia da questo sito